PICCULE PRINCIPE. TRADUZIONE DEL PICCOLO PRINCIPE IN ASCOLANO. CON CONTENUTO DIG
TRADUZIONE DEL PICCOLO PRINCIPE IN DIALETTO ASCOLANOPICCIONI PIER PAOLO
LIBRATI
Dettagli
- Collana: IONI PIER PAOLO nà 0
- Data di pubblicazione: 10/12/23
- Illustratore: Del Monaco Fabrizio
- Prezzo di listino: 15,00
- Disponibilità: Disponibile in libreria
- ISBN: 9788866455868
Audiolibro
- Voci:
Piccioni Pier Paolo
Brunori Luigia Rossi - Musica: Piccioni Marco
Quarta di copertina
Da 'nu guaste all'apparecchie mmiezze a lu deserte n'aviatore fa cunescènza che 'nu zauttiélle nuccó sfrigne, che se te fa 'na domanda nn'ammette che tu gn'arespunne, e che vo' bbè a 'nu fiore come se fusce 'nu fratiélle. Da dove ne ve'? E perché fa tutte lli domande? Ma soprattutte: ddó sta mo? Perché l'aviatore ancora lu 'spetta: se lu deveste vedé facétegghie lu favore de avvertillu. Mantenere intatta la poesia, la delicatezza, il gusto dolceamaro di una favola che incanta fin dal Novecento così tanti lettori grandi e piccini, traducendola nel duro e a volte greve dialetto ascolano è certamente un’impresa titanica. Il registro scelto, quello "cittadino", potrebbe sembrare una contraddizione in termini trattandosi di dialetto, la lingua del popolo, ma diversamente non si sarebbe potuto salvare l’incanto.